Tipologie di finiture per porte interne

State ristrutturando casa o ne avete acquistata una nuova ed è arrivato il momento di comperare le porte interne ma non sapete quali scegliere?

Ecco quali sono i passaggi da seguire per scegliere la porta giusta per la vostra casa!

La prima cosa che vi consigliamo di fare è leggere il nostro articolo su le tipologie di porte interne, così da avere chiaro in mente ciò di cui avete bisogno a seconda dell’ambiente e dello spazio disponibile nella vostra casa. Definirete così se in un locale è preferibile inserire una porta battente, scorrevole, scrigno, a mantovana ecc… Fatto ciò vi suggeriamo di approfondire ulteriormente l’argomento sui materiali con un altro nostro articolo, “Guida alla tipologia di materiali per porte interne”. Quest’ultimo passaggio è decisivo per procedere alla fase successiva della scelta, decidere il tipo di finitura delle vostre porte.

Conoscere le più comuni finiture di porte interne vi aiuterà quindi, a compiere l’ultimo passo verso l’acquisto. Passo decisivo, poiché è proprio quest’ultimo a determinare in qualche modo l’aspetto finale del vostro serramento. Volete rimanere sul semplice? Scegliendo qualcosa di tendenza senza paura che vi stanchi nel tempo? Per uno stile moderno la porta laccata bianca è ad esempio un intramontabile trend. Se invece volete rompere lo stile sobrio della vostra casa scegliendo porte particolari, allora leggete il resto dell’articolo! Ricordate sempre i nostri consigli sulla scelta dei colori e degli accostamenti, è molto importante prima di un acquisto avere valutato tutti gli elementi che comporranno l’ambiente, dal materiale e colore degli infissi a quello dei pavimenti, dalla tintura delle pareti all’arredamento che ammobilierà i vostri spazi.

Detto ciò passiamo al dunque!

Ecco le principali finiture utilizzate per decorare porte interne:

LACCATA: Qualora il legno venga lasciato cosi com’è senza alcun trattamento o perfezionamento particolare si parla di una porta grezza; solitamente, però la porta interna viene tinteggiata con vernici apposite attraverso un processo definito laccatura. La laccatura può essere di diverse colorazioni, lucida o opaca. Porte di questo tipo sono così versatili da sposarsi con qualsiasi ambiente, sono molto consigliate in case con gusto contemporaneo e con pavimenti variegati come gres, marmi, parquet o resine.

foto_porte_interne_in_legno_laccato_lucido_bianco_telaio_inverso
Porta interna laccata lucida

SPAZZOLATA VERTICALE/ORIZZONTALE: La finitura spazzolata è realizzabile sia su porte in legno sia su porte in laminato, nelle prime questo trattamento mette in risalto le venature del legno, nel secondo caso ne riproduce il disegno,  il colore e il poro con un effetto quasi realistico. L’effetto finale in ogni caso è un’esperienza visivo – tattile.

yellowpinelaccatobiancopolare
Porta interna laminato spazzolato orizzontale

INCISIONI: Sono delle incisioni praticate sul battente e vanno ad aggiungere alla semplicità di una porta ad esempio laccata lucida o opaca quel dettaglio in più. Esistono infinite varianti, realizzabili anche dal disegno del cliente, chiedete al vostro rivenditore di fiducia di mostrarvele tutte!

12-porte-interne-plane-incisione-particolare
Porta interna con incisioni

INSERTI IN METALLO: Le finiture in metallo possono essere applicate sulla porta in più punti e inserite in tutti i modelli e materiali di porte interne. Sbizzarritevi! Ogni azienda ha da proporvi moltissimi modelli.

porta-2
Porta interna con inserti in alluminio

INSERTI IN VETRO: Dopo avere scelto il modello di porta e il materiale che più si desidera si può scegliere di inserire all’interno del battente un vetro, questo può avere varie dimensioni, può essere ripetuto in forme geometriche sull’anta, può essere decorato, satinato, può fare passare luce da un luogo all’altro della casa o semplicemente decorare la vostra porta interna. A voi la scelta!

12-porte-interne-modules-look-dettaglio
Porta interna con inserti in vetro

INTAGLIATA: La particolarità di questa finitura è che viene praticato un intaglio a rilievo sull’anta in legno rendendo unico e inimitabile lo stile della porta. Scegliendo questa lavorazione avrete qualità dei materiali, giochi di forme e volumi.

dn1_l01_part
Porta interna intagliata

PANTOGRAFATA: Questa finitura viene realizzata sulla porta attraverso uno strumento chiamato pantografo: un parallelogramma costituito da quattro aste che, posizionate secondo il disegno scelto crea un bassorilievo. Sono porte molto eleganti e versatili, danno carattere alla casa senza appesantirne lo stile.

2-porte-per-interni-pantografate-laccate-dettaglio
Porta interna pantografata

INTELAIATA: Questo tipo di finitura rompe la semplicità della forma e fa si che la porta si componga attraverso il gioco dei montanti verticali, dei traversi orizzontali o dello zoccolo, e perché no, combini gli elementi con diverse finiture.

panix3_frassbianco
Porta interna intelaiata, laccata e spazzolata

DECORAZIONE IN FOGLIA: Questo tipo di finitura utilizza la foglia d’oro o d’argento per impreziosire i dettagli di una porta realizzando uno stile classico intramontabile. Adatta a case in stile, ville private e alberghi.

357_italica_2_o5fj_z
Porta interna con decorazione in foglia d’oro

IN PELLE: Sono porte realizzate in pelle rigenerata, morbide al tatto e uniche nel loro genere. I modelli solitamente vengono impreziositi con bottoni d’argento, oro o Swarovski. Sono finiture adatte ad ambienti di classe, eccentrici e molto particolari.

b_prodotti-169787-relb03b86356e4f4d41b796b6ba4c58deb3
Porta interna in pelle con bottoni oro

SOFTWOOD: Softwood, è un legno morbido e naturale, reso elastico attraverso un sofisticato processo produttivo che mantiene intatte le caratteristiche del legno e delle essenze con le quali viene realizzata la porta. Un materiale che permette di creare “imbottiture” particolari ed assolutamente originali che hanno la particolarità di essere fonoassorbenti.

DMK3
Porta interna Softwood

TESSUTO: Sono porte rivestite in tessuto che possono essere personalizzate scegliendo tra un’ampia gamma di texture, declinate in sfumature naturali o tinte più accese. Porte tutte da vestire!

papiro
Porta interna in tessuto

Insomma, come avete potuto leggere, esistono finiture di diverso tipo da realizzare su una vasta gamma di materiali. Se dopo questo articolo vi sentite ancora confusi nella scelta vi consigliamo allora di provare alcuni configuratori per porte interne, questi sono facilmente reperibili online e possono essere utilizzati per ricreare un modello realistico della vostra abitazione per capire ciò che è adatto e ciò che non lo è. Ogni personalità ha la propria porta interna, nessuna finitura è migliore dell’altra, sta soltanto a voi capire qual è lo stile che vi si addice di più.

Qualunque sia la vostra scelta ricordate però qual è l’obiettivo finale:

AMARE LA PROPRIA CASA!

Se ti è piaciuto l’articolo sostienici con un mi piace o con un commento, per noi la tua opinione è importante.

Per ricevere tutte le news e i nuovi articoli mensili segui il nostro blog iscrivendoti attraverso il form sulla destra.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: